Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Giardino Alpino Paradisia

Il Giardino Alpino Paradisia si trova nel comune di Cogne e venne fondato nel luglio del 1955. Deve il suo nome ad un giglio bianco, Paradies Liliastrum, che vive nei prati-pascoli alpini.

Nel 1964 viene affiancata al Giardino la stazione di biologia montana per ricerche sulla flora e fauna del Parco. Nel 1971 la direzione scientifica viene affidata alla Commissione studi scientifici dell’Ente Parco: si inizia a ristrutturare il giardino su basi ecologiche e si realizzano l’erbario della flora spontanea e la spermoteca.

Paradisia ospita oltre mille specie vegetali delle nostre montagne e di altri gruppi montuosi di tutto il mondo, che possono interessare sia il turista, sia lo studioso; quest’ultimo trova anche un erbario, un laboratorio ed una piccola biblioteca. Per potenziarne l’aspetto didattico-scientifico sono stati ricostruiti all’interno di Paradisia alcuni ambienti naturali con associazioni vegetali che li caratterizzano.

Sono due i percorsi che consentono di visitare il Giardino: quello contrassegnato dal colore nero, che si sviluppa nella parte centrale, caratterizzato dalle roccere e dalla riproduzione di alcuni ambienti, e quello segnato con il colore giallo, che tocca le aree più esterne. Entrambi i percorsi si possono seguire con l’aiuto di una guida scritta o di un walkman.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Frazione Valnontey, 44, 11012 Cogne - Aosta, Tel: +39 0165 753011